Ormone della crescita: efficacia e rischi per i bambini
Durante il giorno si formano solo piccole quantità, di notte il livello ormonale è al massimo. La ghiandola rilascia l’ormone nel sangue, attraverso il quale viaggia verso gli organi bersaglio. Nei bambini piccoli i livelli di produzione dell’ormone della crescita sono normalmente bassi, aumentano in maniera graduale durante l’infanzia fino ad arrivare, durante la pubertà, a un picco che coincide con il periodo di maggiore velocità di crescita. L’occasione per rilanciarne l’uso è un allargamento delle possibilità di prescrizione che c’è stato negli Stati Uniti e che potrebbe estendersi anche alla nostra Europa.
Supporto nella crescita nei bambini con deficienza di somatotropina
Una possibile GHD ha un impatto significativo non solo sul fisico, ma anche sulla salute mentale, il benessere psicologico e lo sviluppo di stati depressivi. Nei prossimi paragrafi entreremo nel dettaglio degli usi e dei benefici più noti della somministrazione di somatotropina. Per contro, un soggetto che non assuma quantità sufficienti di proteine nella dieta, potrebbe trarre vantaggio dall’integrazione alimentare di proteine o di arginina.
Terapia con ormone della crescita: cos’è e quando viene presa in considerazione
Le conseguenze dell’alto dosaggio di GH possono essere molto gravi, e tra queste vi è lo sviluppo di una condizione simile all’acromegalia. Dando per scontata una buona qualità e una sufficiente quantità di sonno, il metabolismo dei turnisti e dei lavoratori notturni è in grado di adattarsi piuttosto efficacemente, https://www.youngpornhd.com/te9/icns/sustanon-250-effetti-collaterali.html anticipandone o posticipandone la secrezione. Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
- È vero che la sintesi di ormone della crescita può essere promossa da alti livelli plasmatici di amminoacido arginina; d’altro canto, questa condizione non può essere instaurata assumendo per bocca dei supplementi nutrizionali – si renderebbe necessaria la somministrazione endovenosa.
- Azioni dirette Il GH stimola il trasporto di aminoacidi e la loro incorporazione in proteine a livello muscolare, l’incorporazione di aminoacidi in proteine e la lipolisi del tessuto adiposo, operando quindi un catabolismo del tessuto grasso per procurare riserve di energia addizionali.
- Prima di tutto, il GH stimola la sintesi proteica, ossia favorisce la sintesi delle proteine nei muscoli.
- Il cibo deve essere non solo mangiato, ma anche assorbito e utilizzato in modo adeguato dall’organismo.
Il glucagone diminuisce l’utilizzo dei carboidrati, obbligando le cellule ad utilizzare soprattutto acidi grassi per soddisfare il fabbisogno energetico. Ad oggi non si possiedono dati soddisfacenti che riguardino l’aumento di statura nei soggetti sani ai quali sia stato somministrato ormone somatotropo esogeno. È stato pubblicato un solo studio (francese) a lungo termine che ha riportato guadagni medi di 3,5 cm su bambini di bassa statura.
Se effettivamente si rilevano valori di ormone della crescita bassi e non adeguati, può essere somministrato un ormone in forma sintetica, cioè un medicinale che funge, a tutti gli effetti, da somatropina. A causa della natura pulsante dei livelli di GH in circolo, un approccio convenzionale è tuttavia scarsamente significativo, perché ampiamente variabile nell’arco di poche ore, semplicemente come risposta a fattori e condizioni ambientali (stress, attività fisica, …). Documenti di ricerca, come quelli condotti dal Dr. Linn Goldberg dell’Università dell’Oregon, indicano che questa sostanza ha grandi benefici e anche notevoli rischi. Questo spiega perché le agenzie internazionali del farmaco mettono continuamente in guardia sulla necessità di istituire meccanismi di sorveglianza per la loro acquisizione. Anche se in passato si riteneva che il consumo di pasti altamente proteici o di integratori a base di arginina (altissimi dosaggi) potessero aumentare i livelli di GH, oggi sappiamo che questo effetto può essere ottenuto solo con l’infusione endovenosa di quest’ultimo amminoacido. Negli sforzi ad alta intensità, con elevata componente anaerobica e massiccia produzione di acido lattico, soprattutto in presenza di recuperi brevi e incompleti, la somatotropina aumenta precocemente e raggiunge livelli superiori rispetto alle attività di endurance e prettamente aerobiche.
Alternativamente alle sostanze anabolizzanti vere e proprie, alcuni sportivi assumono integratori di amminoacidi pubblicizzati come anabolizzanti naturali che aiutano ad aumentare i livelli di ormoni maschili o di GH, come gli integratori di acido-D-aspartico, di citrullina o di triptofano. L’ormone della crescita (GH) è stato utilizzato in passato per promuovere la perdita di peso e lo sviluppo muscolare. E’ importante notare che l’alimentazione da sola non può sostituire un trattamento medico specifico per carenza ormonale, tuttavia può essere una componente importante per supportare la produzione di GH e la sua efficacia quando combinata ad un trattamento medico. Il GH è stato studiato per l’allevamento di bestiame in modo più efficiente nell’agricoltura industriale e sono stati fatti molti sforzi per ottenere l’approvazione governativa per l’uso di GH nella produzione di bestiame. Negli Stati Uniti, l’unico uso approvato dalla FDA di GH per il bestiame è l’uso di una forma specifica di GH, chiamata somatotropina bovina, per aumentare la produzione di latte nelle vacche da latte.
Sono oggi disponibili nuove formulazioni dell’ormone della crescita ad azione prolungata che possono essere somministrate, sempre per via sottocutanea, non più giornalmente ma con cadenza settimanale. Come può risultare problematica la carenza di ormone della crescita, anche la sua sovraproduzione può avere effetti indesiderati a cui non tutti penserebbero. Il rischio principale, in questi casi, è che il bambino sviluppi gigantismo, una condizione ben lontana dal semplice fatto di essere molto alti.